domenica 16 dicembre 2012

IL TERRITORIO COME AULA: la vigna

Gli alunni delle classi seconde hanno iniziato una serie di uscite didattiche per scoprire il territorio e l’ambiente attraverso la visita di alcune realtà produttive agricole ed artigianali, luoghi concreti di apprendimento, laboratori vivi per esperienze dirette di osservazione, studio, uso dei sensi, raccolta di materiali, partecipazione a fasi di lavorazione e trasformazione, degustazione di prodotti tipici. Cominciamo col raccontarvi la nostra visita alla vigna

Martedì 25 settembre 2012 siamo andati a visitare  la vigna dell'Institut Agricole di Aosta. Quando siamo arrivati, il signor Daniele ci ha spiegato tante cose sull'uva e anche sulla sua coltivazione. 

Poi ci ha fatto assaggiare  tre tipi di uva:  era molto buona !!! 

Dopo ci ha spiegato come si raccoglie durante la vendemmia. Abbiamo tagliato i grappoli e li abbiamo messi in un secchio bianco.  

In seguito il signor Daniele ci ha accompagnati nella cantina e ci ha fatto vedere come funziona la pigiaderaspatrice. 

Poi ci ha fatto vedere i tini di acciaio dove si fa fermentare il vino. Siamo poi scesi in cantina dove abbiamo visto le botti, in cui si lo fa invecchiare.

Infine il signor Daniele ci ha mostrato la macchina che serve per imbottigliare.
Gli alunni delle classi seconde A e B

Nessun commento:

Posta un commento