Martedì 12 ottobre al mattino gli alunni della 4 B sono andati alla morena di Gressan con Luciana Blanc-Perotto. Quando siamo scesi dallo scuolabus Luciana ci ha fatto osservare con attenzione le montagne e anche Aosta dall’alto, i terrazzi naturali, i torrenti, i versanti e la vetta. Siamo saliti su per il boschetto e, ad un certo punto, ci siamo fermati e lei ci ha fatto notare una chiesa su un terrazzo naturale. Poco dopo ci ha fatto osservare una montagna che non aveva più un pezzo perché era franata, e una gola molto profonda che alle 9:30 è diventata più chiara, perché illuminata da sole. In seguito siamo saliti sulla morena e dopo un po’ ci siamo fermati. Luciana ci ha fatto vedere i raggi del sole e sembrava quasi di vedere un po’ di nebbia e poi abbiamo continuato a salire.
Prendendo un altro sentiero siamo saliti in cima alla morena e abbiamo visto la croce, Luciana ci ha messo in fila e ci ha fatto fare un giro intorno. Mentre scendevamo Luciana ci ha spiegato dove nasce e muore il sole e ha detto che nasce ad est e muore ad ovest. La discesa era pericolosa e si poteva anche cadere perché il sentiero era un po’ scivoloso.
Poi abbiamo cercato sul plastico della Valle d’Aosta le informazioni che la maestra ci aveva fornito.
Durante questa mattinata ci siamo divertiti ed abbiamo imparato cose nuove; guardare il paesaggio dall’alto è stato molto bello!